CARLO FRANCESCO

FAZZARI

Lo Sport: il collante che unisce ed educa in nome delle prevenzione
ELEZIONI COMUNALI BRESCIA 14/15 MAGGIO 2023

CHI SONO E PERCHE' FABIO

Sono Carlo Francesco Fazzari, sono un ex atleta professionista ed ora mi occupo della gestione di due strutture sanitarie in città.

Dopo un decennio di rugby vissuto tra diverse città italiane ed europee ho deciso di tornare nella mia amata città, Brescia.

Ora è venuto il momento di mettersi in gioco ed ho scelto di fare squadra con Fabio Rolfi.

Perché Fabio?

Perché ho trovato, sin dal primo scambio di idee, un amministratore pragmatico e concreto, attento ai temi che più mi stanno a cuore.

Obbiettivo comune è far crescere la nostra città, fermare l’emorragia verso altri lidi di professionisti, menti ed aziende.(immagini realtà industriali)

Mantenere i giovani a Brescia e permettendogli di prosperare significa invertire il lungo inverno demografico che stiamo vivendo.

Perché per riempire teatri, musei ed eventi culturali, sebbene gratuiti, la città necessita di persone che a Brescia ci vivano ci lavorano.

COMUNE PARTNER DELLA PREVENZIONE

Io e Brescia Davvero sogniamo un comune attento a tutti gli aspetti della vita dei suoi cittadini. Un comune che ponga l’attenzione anche sulla salute dei Bresciani, partendo dalla prevenzione.

Questo tipo di iniziative di prevenzione dovete sapere che mi hanno letteralmente salvato la vita.

Nel 2018, durante una visita di prevenzione di Movember, mi hanno diagnosticato un tumore. Fortunatamente era ad stadio non compromettente, ma a salvarmi la vita, non è stata la precocità con cui mi hanno diagnosticato il cancro, ma il fatto che la visita preventiva io l’abbia fatta.

Mi immagino dunque  un comune che sia promotore di queste iniziative.

Il comune prenderà un ruolo attivo e con una banalissima lettera ai suoi cittadini ricorderà le varie iniziative di prevenzione nel nostro territorio.

Manderemo una lettera per ricordare ed indicare dove svolgere Pap test, mammografie e screening per la salute della pelle per le donne.

Lettere per ricordare l’esame del psa e la visita urologica e cardiologica annuale per gli uomini. Con queste lettere di ricordo alla prevenzione salveremo delle vite.

CULTURA E TURISMO

Un tema importantissimo e centrale per la lista Brescia davvero, ideato del mio compagno di avventura Giuseppe Abruzzo è il museo diffuso.

L’idea del museo diffuso promuove l’interscambio culturale dai più piccoli ai più grandi.

Portare mostre ed eventi culturali nei quartieri e coinvolgere attivamente il territorio urbano.

Riportare a Brescia le grandi mostre dando rilievo, sia ad artisti che hanno fatto la storia, sia ai talenti emergenti significa creare un terreno fertile per i giovani che desiderano ancor di più abbellire ed arricchire culturalmente la nostra città

Questi eventi aumenteranno l’attrattività della nostra città nelle rotte turistiche del bel paese e per questo fondamentale sarà, come sottolineato nel programma della coalizione, legarci ancora di più con il turismo dei nostri laghi.

I turisti diretti verso il Sebino ed il Garda avranno la possibilità, grazie alla comunicazione ed agli accordi previsti tra gli enti, di godere del nostro patrimonio artistico e culturale.

UNIVERSITA' COME RISORSA

Brescia ha la fortuna di essere sede di due importanti atenei che accolgono migliaia di nuove matricole ogni anno.

Abbiamo un’offerta molto ampia ed eterogenea, non possiamo perdere l’opportunità data dall’attrattività delle nostre università di trattenere le migliori menti bresciane ed attirarne altre da fuori.

La facilitazione della collaborazione tra università ed aziende ci permetterà di mantenere l’eredita industriale ed artigianale della nostra città e della nostra provincia.

Mantenere e supportare le nostre eccellenze accademiche è fondamentale per la qualità della vita delle prossime generazioni di bresciani.

Dobbiamo trattenere i migliori professionisti, i migliori ingegneri, i migliori architetti ed i migliori avvocati e commercialisti riempiendo i nostri ospedali dei migliori medici.

SPORT DAVVERO PER TUTTI

Lo sport non viene rappresentato solo dai super atleti in televisione, quello rappresenta solo la punta dell’iceberg, la parte più grande è sotto il livello dell’acqua.

lo sport è uno delle migliori armi che abbiamo contro svariate patologie e problematiche di salute e sociali.

Lo sport è un grande portatore di valori, uno dei migliori aggreganti di comunità e per questo deve essere per tutti ed alla portata di tutti.

Brescia possiede tanti spazi verdi come questo alle mie spalle, dove puntiamo, con il coinvolgimento della facoltà di scienze motorie e medicina dello sport, di organizzare momenti di attività fisica adattata per far muovere l’intera popolazione.

Si ragionerà sull’aprire le palestre degli istituti scolastici alle associazioni sportive del territorio, mettendo in comunicazione le stesse con un interlocutore comunale. Una vera e propria consulta dello sport dove massimizzare e promuovere lo sport per tutti.

SOSTEGNO ALLO SPORT PROFESSIONISTICO

Brescia ha una grande storia nello sport di alto livello, è stata protagonista in passato e lo è ancora in diversi sport: Basket, calcio, rugby, pallanuoto, volley e tanti altri.

Abbiamo un incredibile eterogeneità di discipline, i nostri concittadini hanno un inarrestabile passione per lo sport, perché lo sappiamo tutti, in pochi hanno il carattere di noi Bresciani, non ci piace perdere.

Brescia necessità dopo tanti anni di un assessorato allo sport, la nostra città possiede tutto il necessario per accogliere sport di altissimo livello, abbiamo le strutture, gli sportivi, le società e gli sponsor giusti, dobbiamo sostenerli e portarli in altro.

Attirare sport di alto livello significa attirare eventi internazionali, turisti, realtà nuove che entrano ed imparano ad amare la nostra città.

Significa anche produrre atleti e squadre di alto livello che con la loro professionalità porteranno Brescia e la Brescianità in Italia e nel mondo.

SPORT DI BASE E ATTREZZATURE SPORTIVE

Brescia è terreno di numerosissime società ed associazioni sportive e tanto innumerevoli strutture sportive, ma manca di coordinamento

Obbiettivo mio e di Brescia Davvero è di favorire e dare una casa a tutte le realtà che lo necessitano.

L’assessorato allo sport favorirà la realizzazione di nuovi impianti, sostenendo le squadre sportive che necessitano di una casa.

Tante sono le realtà di spicco ancora in cerca di casa, ad esempio gli amici del baseball che nonostante militino nel massimo campionato non hanno ancora un posto dove competere.

Lavorare con le realtà bresciane e le federazioni sportive di riferimento in simbiosi con il Coni e Sport e Salute sarà la priorità per dare alla città ciò che merita.

Non abbiamo nessuna intenzione di rifiutare, per futili pregiudizi ideologici, investimenti privati che possano migliorare le strutture sportive comunali.

Il mondo dello sport è in costante mutamento e necessità di un confronto con la macchina amministrativa comunale altrettanto flessibile.

DIFENDIAMO LE START UP

Il luogo nel video è ciò che rimane di un capitolo di grande prosperità della nostra città e deve essere un monito per la mia generazione.

Il tessuto imprenditoriale di Brescia deve essere sostenuto, è la linfa vitale della nostra città e della nostra provincia.

Noi di Brescia davvero crediamo che difendere le nostre aziende ed il nostro tessuto produttivo sia l’unica strada per garantire alle generazioni future una Brescia capace di prosperare.

Una Brescia che cresca e non si svuoti, una Brescia che mantenga i suoi giovani in città e ne attragga altrettanti da fuori.

Tornando a Brescia dopo tanto tempo, ho constatato che mentre io tornavo, tanti giovani della mia generazione fuggivano.

In troppi giovani migrano verso Milano ed all’estero, dobbiamo fare in modo di tenerli in città, di farli crescere e prosperare, dobbiamo invertire questa tendenza.

Brescia davvero pensa ad una Brescia capitale delle start-up, terreno fertile e vero e proprio incubatore di aziende che attragga investimenti e progetti.

AMBIENTE

Sistemare gli errori del passato è compito dei giovani e noi di Brescia Davvero non abbiamo problemi di affrontare le sfide.

La più grande sfida della nostra generazione è l’ambiente, abbiamo tanto da fare e siamo pronti a rimboccarci le maniche, ma soprattutto non c’è tempo da perdere.

Riqualificazione di queste aree, la creazione di bosco cittadino ed urbano sono tutte battaglie che non vediamo l’ora di affrontare.

Faciliteremo, in collaborazione con i produttori di energia, la creazione di comunità energetiche, per permettere anche a chi non ha la possibilità di produrre energia pulita, di beneficiarne con la sovraproduzione comunitaria.

L’efficientamento energetico della città sarà un’altra sfida che prenderemo per le corna, efficientare gli edifici sarà la priorità, partendo da quelli comunali, perché il buon esempio dell’amministrazione è un paradigma assoluto.

RIMANIAMO IN CONTATTO

HAI DELLE PROPOSTE?

Credo che sia molto importante ascoltare, per questo motivo se hai delle proposte o vuoi segnalare delle problematiche particolari, ti invito a contattarmi.